Un’estate “all’opera” per 45 ragazzi

L'esperienza di un grest di volontariato

Un’estate “all’opera” per imparare a conoscere il mondo Caritas e dintorni, per approfondire temi legati alla marginalità, per offrire tempo e forze al prossimo, tutto questo e molto di più è quello che vivranno 45 ragazzi nelle settimane del grest in Fondazione Caritas. Divisi in due gruppi, dal 16 al 20 giugno e poi dal 23 al 27 giugno, i giovani che hanno aderito all’iniziativa di questo speciale grest conosceranno il Villaggio della carità in via La Pira, il centro di accoglienza per minori non accompagnati Casa futuro, la mensa, l’Emporio solidale e le Sorgenti della carità in via Donnini, i luoghi dove si svolgono le attività della Fondazione Caritas.

Protagonisti di queste due settimane sono i ragazzi delle terze e quarte classi del liceo Enriques e dell’istituto Niccolini-Palli, che attraverso i loro insegnanti sono entrati in contatto con questa iniziativa e hanno aderito al grest per incrementare i loro crediti formativi, ma soprattutto per aprirsi all’esperienza del volontariato.

Oltre al servizio nelle diverse attività della Fondazione Caritas, i ragazzi incontreranno anche chi già presta la propria opera di volontariato, testimoni e anche beneficiari dei servizi, per ascoltare dal vivo quello che si prova ad aiutare gli altri nel concreto, ma anche l’esperienza di chi vive nella povertà e, nei servizi Caritas, trova conforto e comprensione.

Le due settimana del grest in Caritas sono già sold out, ma la Fondazione è disponibile per incontri e altre esperienze di formazione rivolte tutti i ragazzi interessati a questa realtà.

Per informazioni contattare la segreteria della Fondazione – Via Giorgio La Pira, 9 – 57121 Livorno (LI) – +(39) 0586 884693segreteria@fondazionecaritaslivorno.it