Una nuova supplica

All’inizio della pandemia il vescovo Simone compose una supplica alla Madonna di Montenero, perché aiutasse l’Italia a superare la crisi, perché suscitasse l’ingegno dei medici, perché sostenesse gli operatori sanitari, perché salvasse le persone dal virus. Adesso la situazione è migliorata, viviamo una fase di riapertura e un inizio di ritorno alla normalità ma non per questo è finita la preghiera alla Vergine, non per questo non è più tempo di invocare il suo aiuto. Così mons. Giusti ha modificato il testo della preghiera inviandola a tutte le parrocchie, perché possano leggerla in ogni celebrazione, coinvolgendo anche i fedeli presenti alla Messa oppure invitarli a recitarla a casa. Eccola

Santa Maria delle Grazie di Montenero,

Patrona della Toscana e speciale protezione del Popolo Livornese,

grazie per la tua vicinanza in questa epidemia.

La nostra terra ha visto vittime e ammalati ma meno che altrove

e ben due risposte di cura che si stanno rilevando molto valide.

L’ombra nera della pandemia sembra allontanarsi.

Fa’ o Maria che non si ripresenti più e finisca questa piaga!

Ave Maria…….

Il popolo proteggi

Ai medici dona saggezza per individuare cure risolutive.

I governanti illumina affinché sappiano guidare la Nazione e la Città,

verso un porto sicuro al riparo dalla tempesta.

Aiuta tutti noi a comprendere

e vivere questa prova, meditando la nostra fragilità

e imparando a saper ricercare l’essenziale: la Vita Eterna.

Ave Maria…….

Maria, Madre nostra,

noi ben sappiamo che il tuo cuore di Madre

non può rimanere insensibile al grido dei tuoi figli,

specie quando essi sono spaventati e nel dolore.

Madre nostra,

Vergine di Montenero ascoltaci e soccorrici.

Ave Maria…….

Simone Vescovo