Diocesi
Una Messa a Montenero

Dall’ 8 settembre 1998, (Festa della Natività della Beata Vergine Maria) è ripresa la Preghiera Quotidiana per l’Italia nella Santa Casa di Loreto ed è stata accesa una Lampada dell’Italia, la quale arde a simboleggiare l’invocazione del popolo italiano. La Grande Preghiera per l’Italia iniziò nel 1994, quando il Santo Padre Giovanni Paolo II come segno per la costante sollecitudine che nutriva per Nazione Italiana, volle invitare tutte le Chiese che sono in Italia, a far salire incessantemente a Dio una preghiera al fine d’ottenere la grazia della conversione dei cuori, condizione indispensabile per costruire una convivenza più giusta e solidale. La nuova provvidenziale iniziativa, che riprendendo quell’invito è divenuta la Preghiera Quotidiana per l’Italia, prolunga l’invocazione di pace e salute per la nostra Nazione.
È nel solco di questa preghiera per l’Italia che
“Sono stati 160 anni in cui è cresciuta l’unità fra le varie parti della Nazione ed è cresciuto il sentimento di unità nazionale perché abbiamo potuto sperimentare quanto sia bello stare insieme come fratelli – scrive mons. Giusti nella sua lettera di presentazione dell’iniziativa – di questa unità ne abbiamo oggi particolare bisogno tanto che il Presidente della Repubblica, onorevole Mattarella, ha proposto al Parlamento e ne ha avuto pieno appoggio, un Governo di Unità nazionale per affrontare la drammatica situazione provocata dalla Pandemia.
La celebrazione, che sarà trasmessa in diretta da Granducato TV, coinciderà anche con l’inizio dell’anno dedicato a San Giuseppe e all’esortazione “Amoris laetitia”, dedicata alle famiglie.