solidarietà
Un sostegno ai cristiani perseguitati
Sosteniamo l'opera dei sacerdoti con le donazioni all'associazione "Aiuto alla Chiesa che soffre"

Link copiato negli appunti
L’invito di Padre Martino Serrano, Assistente Ecclesiastico di ACS Italia, a sostenere i sacerdoti nei paesi dove i cristiani sono perseguitati.
In questo tempo di Quaresima, di riflessione e penitenza, siamo chiamati anche a rinnovare il nostro impegno di carità verso chi soffre a causa della guerra, della persecuzione e della povertà. In molte regioni del mondo, purtroppo le famiglie cristiane sono costrette a fuggire, lasciando tutto e sperando nella Provvidenza. Chi rimane si aggrappa alla fede come unica fonte di speranza. In questi contesti difficili, i sacerdoti svolgono un ruolo insostituibile: sono guide spirituali, sostegno morale e punto di riferimento per intere comunità. Questa realtà non riguarda solo la Siria e la Terra Santa, ma anche Paesi come Nigeria, Burkina Faso, Mozambico, Cuba, Nicaragua, Pakistan, India, per citarne solo alcuni. In queste nazioni le comunità cristiane sono vittime di conflitti armati, persecuzioni e discriminazioni principalmente a causa della loro fede; nel loro territorio, i sacerdoti operano in condizioni difficili e hanno bisogno del nostro sostegno. |
Come possiamo sostenerli? |
Un modo concreto è affidare loro la celebrazione di sante Messe secondo le intenzioni di ognuno di noi: |
Messe Ordinarie: per i vivi e per i defunti; Triduo: Santa Messa celebrata per tre giorni consecutivi dallo stesso sacerdote; Novene: Santa Messa celebrata per nove giorni consecutivi dallo stesso sacerdote; Ciclo di Messe Gregoriane: Santa Messa celebrata dallo stesso sacerdote per trenta giorni consecutivi in suffragio di un defunto. |
Ogni atto di generosità, dal più piccolo al più grande, rappresenta un aiuto prezioso, perché permette ai sacerdoti di rimanere accanto alle comunità più provate. |
Sostieni ACS Italia donando con:
1. PayPal (per donazione singola) e carta di credito cliccando qui
2. Bonifico Bancario, IBAN: IT23H0306909606100000077352, intestato a: Aiuto alla Chiesa che Soffre ONLUS
3. Conto corrente postale n. 932004 intestato a: Aiuto alla Chiesa che Soffre ONLUS
4. BancoPosta, IBAN: IT 50 S076 0103 2000 0000 0932 004, intestato a: Aiuto alla Chiesa che Soffre ONLUS