famiglia
Quello che vogliono i giovani prima di fare un figlio
Indagine della Fondazione Magna Grecia: tra le priorità l'aiuto della famiglia di origine, un lavoro e uno stipendio soddisfacenti, l'autorealizzazione

Per fare famiglia c’è bisogno di famiglia. Secondo la Fondazione Magna Grecia, le motivazioni della crisi demografica «non sono da ricercare soltanto nella difficile fase economica che stiamo attraversando», ma anche in fattori culturali, sociali e relazionali più complessi. Numerosissimi ragazzi e ragazze, pur desiderando una genitorialità piena e consapevole (per il 59,4% è una tappa fondamentale nella propria vita di coppia), decidono di fare figli solo nel caso in cui possono contare sull’aiuto dei genitori (per il 42% la famiglia è la parte più soddisfacente della propria esistenza). È il cuore dalla ricerca “La propensione alla genitorialità nei giovani e il ricambio generazionale”, presentata ieri, a Roma, nella Sala polifunzionale della Presidenza del Consiglio, alla presenza della ministra per la Famiglia, la natalità e le pari opportunità, Eugenia Roccella.