Povertà: Caritas Toscana, oltre 29mila persone aiutate nel 2024

Presentato il rapporto 2025

Oltre 29mila persone accolte nei Centri di ascolto delle Caritas toscane nel 2024, con un aumento del 3,9% rispetto all’anno precedente. Sono i numeri del Rapporto 2025 “A mani vuote”, presentato oggi alla Casa della Carità di Firenze da Caritas Toscana e TosCaritas. L’indagine, realizzata con il contributo scientifico di VoisLab dell’Università di Pisa, fotografa una povertà in trasformazione: pensionati con redditi insufficienti, lavoratori poveri, famiglie con figli piccoli, giovani senza prospettive, migranti disorientati, anziani soli. “È una povertà che non sempre si vede, ma che abita le pieghe delle nostre città e dei nostri paesi – ha sottolineato mons. Mario Vaccari, vescovo di Massa Carrara-Pontremoli e delegato della Cet per la Carità –. A mani vuote esprime non solo la mancanza materiale, ma la solitudine e l’invisibilità di chi vive senza garanzie, senza reti, senza voce. Il nostro compito è stare accanto a queste vite, con ascolto, concretezza e speranza”.

continua https://www.agensir.it/quotidiano/2025/9/5/poverta-caritas-toscana-oltre-29mila-persone-aiutate-nel-2024-mons-vaccari-poverta-invisibili-nelle-nostre-citta/

guarda l’intervista al vescovo Vaccari http://youtube.com/watch?v=W2VQF2QQ8yg&feature=youtu.be

leggi il rapporto