News
Pensare secondo Dio

Dal Vangelo secondo MatteoIn quel tempo, Gesù cominciò a spiegare ai suoi discepoli che doveva andare a Gerusalemme e soffrire molto da parte degli anziani, dei capi dei sacerdoti e degli scribi, e venire ucciso e risorgere il terzo giorno.Pietro lo prese in disparte e si mise a rimproverarlo dicendo: «Dio non voglia, Signore; questo non ti accadrà mai». Ma egli, voltandosi, disse a Pietro: «Va’ dietro a me, Satana! Tu mi sei di scandalo, perché non pensi secondo Dio, ma secondo gli uomini!».Allora Gesù disse ai suoi discepoli: «Se qualcuno vuole venire dietro a me, rinneghi se stesso, prenda la sua croce e mi segua. Perché chi vuole salvare la propria vita, la perderà; ma chi perderà la propria vita per causa mia, la troverà.Infatti quale vantaggio avrà un uomo se guadagnerà il mondo intero, ma perderà la propria vita? O che cosa un uomo potrà dare in cambio della propria vita?Perché il Figlio dell’uomo sta per venire nella gloria del Padre suo, con i suoi angeli, e allora renderà a ciascuno secondo le sue azioni».
Ci stiamo per lasciare alle spalle le vacanze estive con una domanda molto diretta e profonda da parte di Gesù: a che costo voler guadagnare il mondo intero, voler piacere a tutti, cercare di riuscire sempre e comunque… se questo modo di fare in realtà ci uccide dentro? Tutti e mille e più tentativi di apparire, di superare gli altri, di primeggiare, fuggendo sempre e comunque da qualsiasi esperienza negativa e cercando di attutire i dolori e le sofferenze con false scuse: questo pensare secondo gli uomini è talmente innaturale e perverso che scandalizza lo stesso Dio! È urgente e necessario iniziare a rinnegare se stessi, disfarsi di tutto questo peso in eccesso che ci inchioda qui sulla terra, sfibrandoci e dilaniandoci. Solo il peso della croce ci è di vero aiuto, solo seguire il Signore è la vera via per riuscire a rispondere alla domanda iniziale. La croce del Signore è la salvezza che Lui ci ha portato, anche noi portando la nostra di croce possiamo essere parte di questa salvezza.