Oceania 2

Il film di Dana Ledoux Miller, David Derrick Jr., Jason Hand

Nell’isola Motunui, Vaiana è desiderosa di mettersi alla ricerca di altri popoli per edificare una società più forte e condivisa. Dopo un sogno premonitore, dove un antenato le indica la rotta da prendere, Vaiana riunisce un gruppo di compagni che la seguano nella nuova impresa…

Valutazione Pastorale della Commissione CEI

A otto anni dal primo titolo, “Oceania” (2016), la Walt Disney Animation Studios torna a raccontare le avventure dei popoli polinesiani con i suoi trascinanti protagonisti, la giovane eroina Vaiana e il semidio Maui. Inizialmente il progetto doveva attestarsi nella formula della serie Tv, poi la “Casa di Topolino” ha preferito scommettere su un sequel per il grande schermo (e forse più di uno…). Così è nato il cartoon “Oceania 2” (“Moana 2”), 63° classico della Disney diretto da David Derrick Jr., Jason Hand e Dana Ledoux Miller. La vicenda si svolge a tre anni dagli avvenimenti del primo film, con Vaiana divenuta una giovane donna in cerca di risposte sul proprio futuro e per la sua comunità; una leader che si prodiga valorosamente per costruire ponti di dialogo tra popoli del Pacifico. Le voci italiane sono di Giorgia, Emanuela Ionica, Chiara Grispo, Fabrizio Vidale e Angela Finocchiaro.
La storia. Nell’isola Motunui, Vaiana è desiderosa di mettersi alla ricerca di altri popoli per edificare una società più forte e condivisa. Dopo un sogno premonitore, dove un antenato le indica la rotta da prendere, Vaiana riunisce un gruppo di compagni che la seguano nella nuova impresa. Tra incontri inaspettati, tempeste e isole misteriose, la giovane si ritroverà ancora una volta fianco a fianco del semidio Maui…
“Pensando a come potesse proseguire la storia di Vaiana – ha raccontato la regista Dana Ledoux Miller – ho riflettuto molto su cosa significhi essere un abitante delle Isole del Pacifico. Le nostre vite sono costruite intorno alla comunità e all’unione. C’è una frase che viene spesso utilizzata: ‘L’oceano non è ciò che ci separa, ma ciò che ci unisce’”.
Ecologia, spirito comunitario, custodia delle tradizioni e protagonismo femminile sono gli ingredienti del cartoon “Oceania 2”. La Disney mette in piedi un sequel acuto e intrigante, direzionato soprattutto a piccoli fino alla soglia della preadolescenza e in generale alle famiglie. La protagonista è l’espressione di un’eroina animata da speranza, da un grande sogno, che la porta a confrontarsi con l’ignoto, il mare aperto, pur di garantire una vita migliore al suo popolo. Vaiana è piena di coraggio e altruista, valorosa e senza paura, capace di ispirare anche chi le è accanto, come il piccolo equipaggio a bordo della sua barca.
Oltre a rafforzare l’immagine femminile, sottolinea il rapporto rispettoso con la natura e il bisogno di tessere legami, di aprirsi al Noi, per abitare con fiducia il domani. Un’opera che con una sventagliata di colori e atmosfere avventurose regala una bella storia dai riverberi ispirazionali, educativi. Consigliabile, semplice-poetico, per dibattiti.