Diocesi
Maria, donna dell’esempio
La celebrazione dell'8 settembre a Montenero

Nel Vangelo la Madre è ricordata con discrezione: la Madre è all’ombra del Figlio, ma nessun luogo è più luminoso di questo. Le parole, che in altri suscitano stupore, in lei si faranno ascolto consapevole, pensoso e intelligente: il cuore gli indica tutto questo. In Lei ci sarà la tensione fra grandezza e piccolezza, gloria e povertà che costituisce l’ossatura dell’evento cristiano. In lei l’ascolto diventerà un’interpretazione vera e propria che fa luce sul mistero di Gesù. Maria non è solo la Madre di Gesù, ne è anche la più profonda interprete, per questo occorre guardare a lei come ad un esempio di imitare.
Le parole del vescovo Simone nell’omelia dell’8 settembre hanno invitato a seguire l’esempio di Maria. Attraverso tanti aneddoti, legati alla sua esperienza di parroco e poi di vescovo, mons. Giusti ha raccontato come il Vangelo e la preghiera siano un ottimo viatico alle tante difficoltà della vita e come la Madonna possa essere una presenza illuminante nell’esistenza di ogni uomo e donna.
La celebrazione, trasmessa in diretta su Granducato TV, quest’anno era dedicata in particolare alle famiglie, in occasione del Giubileo diocesano, moltissime sono state le intenzioni di preghiera consegnate e arrivate tramite email e whatsapp, che saranno portate alle monache del Carmelo, perché possano pregare per queste richieste particolari. Le offerte raccolte durante la Messa dell’8 settembre saranno date personalmente al cardinal Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme, perché possa aiutare concretamente le popolazioni colpite dalla guerra a Gaza.
le foto scattate da Antonluca Moschetti

























































































































Le foto di Roberto Manera

























