Linea…di pensiero. Tra feste e santi

Una riflessione sul tempo che viviamo

Sono importanti le feste. Abbiamo bisogno di fare festa, di staccare dall’ordinario e di vivere momenti contraddistinti dal “non lavoro”, dal loisir, dal divertimento, da pause che permettono di svagarsi e di riposarsi e soprattutto di raggiungere il piacere di un tempo dedicato allo stare insieme agli altri. Perché la festa è realmente festa se essa è con gli altri. Non può esserci festa nella solitudine. Anche se la festa può far correre il rischio di isolare e di creare tante solitudini se non si è attenti al coinvolgimento di ognuno. La festa è un bene che dà carica alle persone, che le stimola ad essere operosi e creativi. Che “impone” che cosa fare, come impiegare il tempo, dove andare.

È proprio bello cogliere la festa per stare insieme. Per radunare parenti e amici. Per rafforzare le relazioni. Perfino per andare di casa in casa o per strada con l’obiettivo di incontrare e di ricevere qualcosa. Anche proponendo “dolcetto o scherzetto”. Purché sempre sia offerto il dono dell’accoglienza, dello sguardo, dello stringere una mano, dello scambiarsi un abbraccio, un sorriso. Ecco che arriva la festa delle feste. La festa dei Santi. La festa di Tutti i Santi in cui possiamo trovare il nostro riferimento che porta il nostro nome (chiamati per nome!).

I Santi e le Sante, che sono stati e sempre saranno (perché assai spesso sono tra i vivi, operosi e silenziosi diffusori di gratuito bene). Donne e uomini che hanno fatto della loro vita un capolavoro di bene per loro stessi e per gli altri. Che hanno sofferto e gioito, che perfino si sono “persi e ritrovati”, che hanno avuto i loro “si” e i loro “no”. I loro “alti e bassi”. Le loro crisi e le loro paure. Ma sempre assidui cercatori dell’Oltre, in cui confidare. Persone capaci di vivere la complessa normalità del quotidiano animati dal pieno rispetto della vita, dono inestimabile! La Festa sia generosa riconoscenza per essere ciascuno presenza viva di bellezza in questo meraviglioso-imperfetto mondo!