Diocesi
L’ex-voto del Santuario alla mostra di Fattori
Il quadro custodito a Montenero fa parte dell'allestimento a Villa Mimbelli

In occasione del bicentenario dalla nascita di Giovanni Fattori (Livorno, 1825 – Firenze, 1908), la città di Livorno ha organizzato una serie di iniziative per celebrare l’illustre pittore.
Il 6 settembre è stata inaugurata la mostra Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura, allestita a Villa Mimbelli, che ha riaperto per l’occasione dopo i lavori di restauro.
La mostra ospita oltre 200 opere attraverso le quali è possibile ripercorrere l’intera del pittore, raccontata attraverso i luoghi di Livorno e la narrazione degli aspetti più umani della vita sociale e militare.
La Diocesi ha contributo all’evento attraverso il prestito del primo dipinto conosciuto dell’artista, il prezioso “Ex voto, per una caduta da cavallo in via Augusta Ferdinanda, presso la chiesa di San Giuseppe a Livorno”. Il dipinto, restaurato per l’occasione, è stato realizzato presumibilmente nel 1848 ed è solitamente custodito presso il Santuario di Santa Maria delle Grazie di Montenero, dove riposano anche le spoglie del pittore.
L’ex voto raffigura l’intervento miracoloso della Madonna in occasione di un incidente di vita quotidiana accaduto in una delle vie della città di Livorno; l’uomo caduto da cavallo, miracolosamente salvatosi, chiese al giovane pittore, all’epoca certamente sconosciuto, di dipingere il quadro come ringraziamento.
L’opera, esposta in apertura della Mostra, costituisce una curiosità per il pubblico e una preziosa testimonianza, sia dal punto di vista devozionale e religioso che da quello documentario offrendo al pubblico una finestra su una pagina importante della tradizione artistica e religiosa di Livorno.






