L’esperienza dell’Istituto Salesiano

Il periodo di lockdown ha provocato in molti una sensazione di solitudine, di abbandono e di allontanamento dal gruppo di riferimento. La presenza dell’altro è stata troppo spesso mediata da uno schermo. Proprio durante i mesi più duri del 2020 è nata così, dalla base del Movimento Cattolico Mondiale per il Clima (Gccm), l’idea di elaborare una Via Crucis che potesse collegare le quattordici stazioni della pratica liturgica con l’enciclica Laudato si’ di Papa Francesco. L’intuizione centrale era ripercorrere il cammino di Cristo verso la sua morte in Croce e poi la Risurrezione per restituire uno spiraglio di speranza nel futuro. È nata così la “Via Crucis Laudato si’”.