News
L’allarme Onu: record di profughi climatici nel 2024
I paesi più poveri del Pianeta sono stati anche i più gravemente colpiti

Inondazioni, cicloni, siccità estrema, incendi. Sono alcuni degli eventi climatici estremi che nel 2024 anno costretto alla fuga un numero record di persone in tutto il mondo: centinaia di migliaia di persone, hanno dichiarato le Nazioni Unite evidenziando l’urgente necessità di sistemi di allerta precoce che coprano l’intero pianeta.
A pochi giorni dal World Meteorological Day del 23 marzo, il rapporto annuale dell’Organizzazione meteorologica mondiale (Omm), l’agenzia Onu per le rilevazioni meteo con sede a Ginevra, conferma che i Paesi più poveri del Pianeta sono stati anche i più gravemente colpiti da fenomeni estremi come cicloni, siccità e incendi. E dopo aver decretato che il 2024 è stato l’anno più caldo mai registrato dal 1850, basandosi sui dati dell’International Displacement Monitoring Centre (Idmc) l’Omm, fa anche sapere che, sempre nel 2024 è stato anche registrato il numero record di persone in fuga dai disastri climatici dal 2008, il primo anno delle rilevazioni dell’Idmc.
continua https://www.avvenire.it/mondo/pagine/profughi-climatici-da-record