La scuola don Carlo Leoni con oltre 100 alunni

Il progetto del Centro Mondialità in Tanzania

Quelli che vedete in queste foto sono gli alunni della scuola Don Carlo Leoni a Chikopelo in Tanzania. Quest’anno hanno cominciato la terza superiore. Nella prima i nuovi alunni sono 52. Quindi complessivamente la scuola ora ha superato i 100 alunni; davvero un bel risultato tenendo conto che la scuola secondaria è iniziata solo 3 anni fa! il problema adesso è che non ci sono più posti letto!!

La scuola di Chikopelo è stata realizzata dal Centro Mondialità nell’ambito della collaborazione fra l’Arcidiocesi di Dodoma e La Diocesi di Livorno. È per questo che è stata intitolata a don Carlo Leoni, prete della Diocesi di Livorno e fondatore del Centro Mondialità Sviluppo Reciproco (CMSR). È una scuola Secondaria, cioè praticamente un liceo, ma nel prossimi anno si specializzerà e diventerà una scuola tecnica. Chikopelo è il villaggio nel quale è stato realizzato il primo progetto di sviluppo del Centro Mondialità a partire dal 1986. Questa zona era stata scelta per l’estrema povertà della popolazione di questo villaggio e dei villaggi vicini che comprendono più di 20.000 abitanti. Da allora, grazie soprattutto al progetto del CMSR, l’economia locale è migliorata e non c’è più chi muore di fame. Ora si tratta di formare i giovani per raggiungere nuovi obiettivi di crescita. Ed è per questo che la Scuola don Carlo Leoni riveste un’importanza fondamentale per i giovani e la crescita in numero degli alunni lo dimostra.