Diocesi
La preghiera del povero sale fino a Dio
Le iniziative in Diocesi per domenica prossima

Domenica 17 novembre, giornata mondiale del povero alla sua 8ª edizione. Fortemente voluta da papa Francesco, la giornata quest’anno avrà come tema un passo del libro del Siracide: “La preghiera del povero sale fino a Dio” (leggi il messaggio del Papa https://www.diocesilivorno.it/wp-content/uploads/sites/10/2024/10/23/messaggio-papa-francesco-giornata-poveri.pdf) a ricordare che i poveri hanno un posto privilegiato nel cuore di Dio. “Dio conosce le sofferenze dei suoi figli, perché è
un Padre attento e premuroso verso tutti – sottolinea il Pontefice nel suo messaggio – Come Padre, si prende cura di quelli che ne hanno più bisogno: i poveri, gli emarginati, i sofferenti, i dimenticati… Ma nessuno è escluso dal suo cuore, dal momento che, davanti a Lui, tutti siamo poveri e bisognosi. Tutti siamo mendicanti, perché senza Dio saremmo nulla. Non avremmo neppure la vita se Dio non ce l’avesse donata. E, tuttavia, quante volte viviamo come se fossimo noi i padroni della vita o come se dovessimo
conquistarla! La mentalità mondana chiede di diventare qualcuno, di farsi un nome a dispetto di
tutto e di tutti, infrangendo regole sociali pur di giungere a conquistare ricchezza. Che triste
illusione! La felicità non si acquista calpestando il diritto e la dignità degli altri”.
Invitandoci a riflettere su queste parole e sull’operato che quotidianamente possiamo dedicare ai più piccoli intorno a noi, il vescovo Simone, insieme alla Caritas diocesana e alla Fondazione Caritas Livorno, invitano a partecipare ai diversi eventi organizzati per questa giornata: alle 9.30 sul sagrato della Cattedrale esposizione degli stand delle Associazioni della consulta diocesana Enti caritativi, mentre alle 12.30 un momento di fraternità con il pranzo insieme.
Alle 16.00 sempre in Cattedrale la Messa, presieduta da mons. Simone Giusti con l’ordinazione diaconale di Fabio Pacchiani e la partecipazione dei volontari delle Caritas parrocchiali e degli ospiti.
In questa stessa giornata nelle parrocchie sarà effettuata la raccolta dei generi alimentari per l’emporio solidale secondo queste indicazioni:
1 vicariato: CAFFE’ e ZUCCHERO
2 vicariato: BISCOTTI e LEGUMI
3 vicariato: OLIO DI SEMI e CARNE IN SCATOLA
4 vicariato: POMODORO e TONNO IN SCATOLA
5 vicariato: PER IL PROPRIO VICARIATO
6 vicariato: LATTE e FARINA
7 vicariato: OMOGENIZZATI FRUTTA E CARNE