Emergenze a Natale

In fila per chiedere il pane. Nelle strade, rivendicando il diritto alla casa. In piazza, a difesa del lavoro. Scene quotidiane di resistenza, mista a protesta e a disagio sociale, sono quelle a cui stiamo assistendo in questa lunghissima vigilia di Natale, che si trascina ormai da settimane. «Il momento è cruciale, la risposta è la solidarietà» ha scritto papa Francesco in un messaggio inviato ieri alla Coldiretti, chiedendo a tutti, a partire dal nostro Paese, di «intraprendere sempre nuove strade nella via della carità e della solidarietà, per una risposta globale e più vera al fenomeno della povertà e della disuguaglianza fra i popoli».

Questo aspetto, quello di una risposta creativa alla filiera crescente del disagio sociale, è forse quello più inaspettato: proprio due giorni fa, per fare un esempio, a Padova le Cucine economiche popolari, un’istituzione cittadina dal 1882, hanno deciso di aprire anche la sera per quanti dormono per strada e non accedono agli asili notturni. Il servizio era stato sospeso lo scorso marzo, in concomitanza con l’inizio dell’emergenza Covid, e ogni giorno già distribuiva un pasto caldo a circa 150 persone. Ora non lascia, raddoppia.

I numeri dicono che ben quattro milioni di italiani nelle prossime feste di Natale saranno costretti a chiedere aiuto per il cibo da mangiare nelle mense o con la distribuzione di pacchi alimentari a causa della crisi economica legata al Covid. È il volto della “pandemia sociale” che la prima linea del volontariato conosce ormai dall’inizio di marzo: l’aumento improvviso di persone che bussano ai centri Caritas, le richieste di aiuto che arrivano nelle parrocchie e nei patronati del sindacato. Facce mai viste prima di allora, perché a essere colpito dalla pandemia è stato anche quel ceto medio impoverito, uscito già indebolito dalle ultime crisi economiche. I nuovi poveri che nel 2020 si sono presentati per la prima volta ai centri di ascolto sono passati dal 31% al 45%. Gli italiani sono la maggioranza, al 52% (in crescita rispetto al 47,9% dell’anno prima). Si tratta sempre di più di di più sono famiglie con minori, donne, giovani che dal precariato sono passati alla disoccupazione.continua a leggere su https://www.avvenire.it/attualita/pagine/poveri-la-rete-di-solidarieta