Diocesi
Catechesi al tempo del Covid

Il 21 Maggio 2020 si è svolto, come di consueto in questo periodo, il Convegno Catechistico Diocesano. Per le attuali limitazioni sul distanziamento sociale, per la prima volta, il convegno si è svolto online. Erano presenti più di 50 catechisti a rappresentare oltre 33 delle parrocchie della Diocesi. Don Bruno Giordano, dell’Ufficio Catechistico, ha relazionato i presenti sugli esiti del questionario che è stato distribuito in fase di registrazione circa questi ultimi mesi. E’ emersa una situazione eterogenea nelle varie fasce di età e le realtà parrocchiali.
A seguire, Monsignor Giusti ha sintetizzato le problematiche esposte puntando l’attenzione su alcuni aspetti da approfondire. Emerge la necessità di riallacciare, con tutti i mezzi possibili, le relazioni con i ragazzi e le famiglie. L’attività di catechesi deve cambiare ma no può fermarsi. Le attività estive ‘classiche’ dovranno cambiare nel rispetto delle direttive sanitarie. Sarà necessario puntare su Grest e campi familiari. Da settembre dovremo applicare le nuove direttive che arriveranno dal mondo della scuola.
Collegandosi alle attività estive, Monica Calvaruso, Responsabile dell’Ufficio Oratori e Sport, ci ha aggiornati sullo stato dell’arte, dal fronte normativo e progettuale, per le attività di questa estate. Ad oggi, Il Governo e la CEI hanno già emanato delle proprie linee guida per lo svolgimento delle attività estive. Quello che è chiaro è che ogni attività dovrà seguire dei protocolli precisi ed essere collegata a specifici progetti presentati ed approvati dal Comune. Sarà però possibile attingere a varie forme di sostegno anche economico per le famiglie. La nostra Diocesi ha già preso contatti per essere tra i soggetti interessati al tavolo di lavoro con il Comune e le associazioni. Per ora possiamo prendere visione e studiare i documenti ma dovremo aspettare che la Regione le ratifichi, con eventuali modifiche, ed il Comune convochi il tavolo di discussione.
Infine Don Vincenzo Cioppa ci ha presentato il nuovo sussidio per la catechesi di prossima uscita. Sarà un sussidio incentrato sul rendere i ragazzi protagonisti del loro cammino e sull’uso dei nuovi strumenti tecnologici che abbiamo scoperto in questo periodo. Ci saranno anche indicazioni pratiche sull’uso dei social e delle varie tecnologie disponibili. Il sussidio sarà si per i ragazzi ma avrà anche la funzione di guida per la crescita spirituale dei catechisti. Lo scopo sarà quello di rendere i ragazzi protagonisti oggi della vita della comunità per condurli all’incontro con Cristo.
L’incontro si è concluso con vari interventi liberi da parte dei catechisti presenti. Il materiale presentato durante il convegno sarà reso disponibile sito della Diocesi nella sezione Centro Pastorale “Iniziazione Cristiana” e sulle pagine facebook della Parrocchia Virtuale (https://www.facebook.com/diocesilivornoparrocchiavirtuale) e dell’Ufficio Oratori (https://www.facebook.com/Ufficio-Diocesano-Oratori-e-Sport-Livorno-2121536331233894/)