News
Autismo, voci fuori dal silenzio
IL 2 aprile la giornata dedicata a questo tema

La Giornata mondiale sull’autismo, il 2 aprile, anche quest’anno ci ricorda che siamo di fronte a una emergenza sociale. Per capirne la portata basterebbe dare un’occhiata ai dati: più di un bambino su cento ha un disturbo dello spettro autistico; in Italia, come riporta tra gli altri l’Istituto Superiore di Sanità, lo è un bimbo su 77. Eppure, nella quotidianità l’autismo non sembra interessare granché: sul territorio mancano infatti centri, specialisti e percorsi specifici, e così spesso le famiglie, disorientate, provano a barcamenarsi, magari mettendo mano al portafoglio.
Ecco perché gli esperti del Tavolo sull’autismo dell’Ufficio nazionale per la Pastorale della Salute della Cei – specialisti e responsabili di strutture che erogano migliaia di servizi nell’ambito dello spettro autistico – hanno deciso di mettere a disposizione la propria esperienza e le competenze, per rispondere alle domande più frequenti, rivolgendosi ai genitori ma anche agli insegnanti e agli specialisti del settore, con una serie di podcast e di video tematici. «Abbiamo realizzato “I colori dell’autismo”, una miniserie tv per i social, trasmessa anche nelle televisioni cattoliche, per aiutare le famiglie ad affrontare i problemi che si vivono ogni giorno quando si ha in casa un bambino con spettro autistico – spiega il direttore dell’Ufficio Cei, don Massimo Angelelli –. In alcune regioni mancano strutture sanitarie capaci di fare diagnosi, e a volte non esistono neppure i servizi sanitari dedicati. Questi ragazzi vengono seguiti fino alla maggiore età, poi il Servizio sanitario nazionale offre molto poco».
continua https://www.avvenire.it/vita/pagine/autismo-voci-fuori-dal-silenzio